Siamo a Settembre, l’uva è matura, anche se molte volpi si ostinano ad affermare il contrario (…).
Oltre ad assere un frutto dolcissimo, rinfrescante e delizioso, è utilizzato in cosmesi già da tempi molto antichi col nome di ampeloterapia. L’uva, oltre ad essere un’alleata della nostra pelle, essendo ricca di antiossidanti, è tra le più forti antagoniste della stitichezza e delle malattie cardiovascolari.
Molti i rimedi della nonna a base d’acini di uva bianca o nera ( a seconda della carnagione ):
- Maschera facciale rinfrescante: schiaccia con una forchetta 6 acini d’uva, rimuovi le pellicine e i semini, aggiungi 2 cucchiaini rasi di yogurt bianco, mezzo cucchiaino di succo di limone, mezzo cucchiaino di miele e amalgama il tutto con 12 cucchiaini di olio extravergine di oliva. Applica sul viso pulito, massaggiando e tienilo in posa per qualche minuto. Ottima anche per alleviare le scottature dai raggi del sole.
- Impacco per capelli: per una chioma lucente, frulla due grappoli d’uva, lasciando sia le buccie che i semi. Elimina il liquido in eccesso e applica sui capelli umidi già lavati, tenendolo in posa per circa 7 minuti. Risciacqua abbondantemente avendo cura di eliminare ogni residuo. Il risultato è evidente da subito.
- Srub per il corpo: frulla due grappoli d’uva, lasciando sia la buccia che i semi. Aggiungi 3 cucchiai colmi di yogurt bianco, 5 noci sbriciolate e due cucchiai di miele. Spalma sul corpo massaggiando dolcemente. Risciacqua con acqua tiepida.


Avendo la fortuna di poter testare le innumerevoli qualità di uva, ho trovato finalmente la mia preferita.
Si chiama Red Globe ha gli acini giganti e ravvicinati. La polpa non è molto dolce ma croccantissima.
L’ho scelta come protagonista della mia nail art. La lunghezza delle mie unghie, al momento, non è l’ideale per creare nail art molto complesse ma aspettare mi snerva così, armata di smalti e pennelli, ho proceduto imperterrita.
Non posso dimenticare di postarvi la canzone che ha scandito il mio lavoro. La voce straordinaria di Craig David che interpreta un pezzo storico della musica internazionale di Marvin Gaye. Spero che godiate di queste note come ne ho goduto io.
Se volete qualche informazione in più sull’uva, le sue caratteristiche nutrizionali e la stagionalità delle diverse qualità, cliccate qui. E’ il sito di una grande azienda della mia zona, Orchidea Frutta, che commercializza solo prodotti di altissima qualità.
A presto!
I am not new to blogging and really value your blog. There is much prime subject that peaks my interest. I am going to bookmark your blog and keep checking you out. Wish you good luck.
"Mi piace""Mi piace"
thank you, i’m very glad you like my blog!!
"Mi piace""Mi piace"