Non è la prima volta che mi cimento nella realizzazione di una nail art ispirata ad un’opera d’arte.
La scelta dell’opera non è mai facile perchè, per quante migliaia di smalti una persona possieda, non riuscirà mai a ripetere i colori (solitamente ad olio) dell’opera stessa.
La via più semplice sarebbe utilizzare colori acrilici che sono facili da sfumare ma, per quel che mi riguarda, sarebbe come barare.

Per questo motivo la scelta si restringe a opere d’arte moderna o contemporanea. I colori utilizzati sono più pieni, le luci più piatte, le prospettive quasi del tutto assenti.
La volta scorsa scelsi un quadro di Mirò, questa volta uno di Henri Matisse (1869/1954).
Attraverso le sue opere, l’autore comunica sentimenti gioiosi, grazie anche ai colori vividi e alle decorazioni.
Matisse iniziò a dipingere durante il periodo di convalescenza da una lunga malattia.
Descrisse la sua scoperta dell’arte come “una specie di paradiso”.
Dopo aver studiato le più recenti forme d’arte, l’autore sperimentò l’astrattismo espressivo rendendo il colore strumento per la realizzazione.
Bal de l’ecole des art décoratifs è l’opera che ho scelto per la mia maratona.
E questa è la mia nail art, spero davvero che vi piaccia anche se le imperfezioni sono evidenti.
Ci ho messo davvero un sacco di tempo per realizzarla, ma credo che il risultato sia abbastanza buono.
Chiunque l’abbia vista non ha avuto alcun dubbio ad asserire da quale artista ho tratto ispirazione.
Il quadro non è tra i più famosi ma è sufficientemente rappresentativo.
Buon 25 Aprile a tutti!
davvero un’opera d’arte! 😀
"Mi piace""Mi piace"
grazie!
"Mi piace""Mi piace"