Quest’estate, tra Europei e Olimpiadi, passeremo ore davanti allo schermo a godere delle imprese sportive di molti tra gli atleti più bravi e famosi al mondo.
Domani sarà la volta di Euro 2012, per chi non lo sapesse sarebbe la vecchia coppa Uefa.
La manifestazione si terrà in Polonia e Ucraina come deciso già nel 2008 e questo ha suscitato tantissime polemiche a causa del modo in cui questi due Paesi si sono organizzati per riceverla.
Dopo gli animalisti, sul piede di guerra, pronti a boicottare (con giusta ragione) l’intero caravanferraglio per colpa della strage di cani effettuata per combattere il randagismo, è notizia, di un paio di giorni fa, che le maglie di molte squadre contengano sostanze tossiche per la salute del giocatore e per l’ambiente.
Le maglie di Italia, Spagna, Germania, Ucraina, Russia e Francia conterrebbero allarmanti livelli di piombo, quelle di Portogallo e Olanda di nichel e quella della Polonia, stagno.
L’annuncio e il ritiro delle casacche è stato effettuato dall’associazione europea dei consumatori.
Nel frattempo, la Nazionale Italiana è volata a Cracovia e da lì al campo di concentramento di Auschwitz, una passeggiata alquanto rilassante prima di un torneo di queste dimensioni, dove ritroviamo un Montolivo in lacrime, sconvolto dall’ascolto delle testimonianze di alcuni sopravvissuti al lager.
Ma, in caso di prematura sconfitta ed eliminazione della squadra di Prandelli, purtroppo sarà difficile nascondersi dietro la scusa di cotanta sensibilità dei nostri giocatori verso le gravi ingiustizie compiute dall’umanità.
La sconfitta nell’amichevole con la Russia di Advocaat, un secco e dolorosissimo 0 a 3, ha qualcosa del vergognoso, dell’inguardabile.
Da tener conto che la nostra formazione era più o meno quella che schiereremo domenica prossima contro la Spagna. C’è da farsi venire il mal di stomaco.
A fare la differenza in questo campionato europeo è stato lo smodato impiego di risorse umane per la ricostruzione di Paesi nelle condizioni di Polonia e Ucraina.
Strade, alberghi, ospedali, infrastrutture di base che fino a poco tempo fa mancavano anche nelle loro forme più semplici stanno diventando l’orgoglio di queste due nazioni (ma farlo comunque senza la scusa degli Europei, no?), un pò come successe a Bari per i mondiali del ’90.
La scelta e la realizzazione del logo, ormai noto dal 2009, ha fatto anch’esso la sua figura.
Piuttosto positiva, in questo caso.
Colorato, fresco e un pò stravagante è stato ideato dalla Brandia Central, un’azienda portoghese (qui potrei anche sbagliarmi), meritevole di aver creato qualcosa d’innovativo che diventerà senza dubbio un esempio da seguire per le prossime gare e manifestazioni sportive.
Ecco il video, uno straordinario lavoro di grafica.
Ed è a questo video e al design del sito internet che mi sono ispirata per la nail art di oggi.
Mi sono divertita tanto a realizzarla (l’ho fatta anche per fare un dispettuccio a lei sa chi) tant’è che l’ho fatta due volte. La prima era perfetta, ma l’ho rovinata incidentalmente e irrimediabilmente proprio sul dito medio, poco prima di mettere il top coat. La seconda lo è un pò meno, le proporzioni sono lievemente sbagliate e lo sfondo un pò troppo chiaro, ma và bene comunque, a me piace tanto.
Vi lascio augurandomi che l’Italia diventi campione d’Europa.
solo due precisazioni:
la “coppa Uefa” è un trofeo continentale per squadre di club, la competizione in questione è organizzata sotto l’egida della Uefa in quanto organismo a cui fa capo il calcio Europeo
i soldi spesi per organizzare manifestazioni di questo tipo, compreso l’indotto come strade, ecc. ecc. provengono da sovvenzioni, sponsor, diritti televisivi, ritorni turistici, gadgets e via andando
complimenti per l’unghia “artistica”, molto originale
TADS
"Mi piace""Mi piace"
grazie, le tue precisazioni sono molto utili 🙂
in ogni caso, speriamo di concludere qualcosa!
"Mi piace""Mi piace"
stravolgente la notizia delle maglie con quei veleni e speriamo che sia la volta buona per l’ italia all’ europeo ciao
"Mi piace""Mi piace"
incrociamo le dita, ma posso dire d’essere abbastanza pessimista? non vedo grinta..
"Mi piace""Mi piace"