Sembrava non dovesse arrivare mai invece è passato in un lampo.
Il giorno in cui mia sorella Angela e il suo fidanzato Pierluigi sono diventati marito e moglie è stato perfetto.
Tranne per un dettaglio, la pioggia.
Certo, nessuno poteva immaginare che il ventiquattro di Luglio avrebbe piovuto e molti dei progetti per quel giorno, così, sono andati a monte.
Ma il vecchio detto lo conosciamo tutti, sposa bagnata, sposa fortunata, e conferma tutto quello che noi già pensavamo: sarà un matrimonio felice. E su questo sicuramente non ci piove.
Per rendere questo giorno speciale, i due sposini si sono dovuti rimboccare le maniche e darsi da fare; i preparativi sono andati avanti per più di un anno e il loro cammino verso l’altare è stato a dir poco estenuante.
E questo mi fa riflettere seriamente su quello che io vorrei per me quel giorno, in un futuro indefinito.
Si sono letteralmente fatti “il mazzo” ( passatemi il termine ), specie negli ultimi mesi.
Si son fatti da soli gli inviti, le partecipazioni, le scatoline per i confetti, i libricini per la chiesa, i centrotavola e i segnaposto e probabilmente dimentico qualcos’altro. Un lavoro certosino al quale hanno partecipato un pò tutte e due le famiglie, supportandoli e sopportandoli nei momenti più delicati.
Ma i loro sforzi sono stati ampiamente ricompensati dai risultati.
La scelta dei confetti è stata inevitabile, Giovanni Mucci è un nome storico da queste parti che si è guadagnato la sua fama con l’altissima qualità e la vasta scelta dei suoi prodotti.
Mia sorella ha voluto confetti all’amarena, con ricotta e pera, al limoncello, al cocco (che lei adora) e con la mandorla di Toritto (si, il paesello in cui vivo produce una mandorla di qualità elevatissima che le industrie dolciarie più prestigiose, da poco anche alcune case cosmetiche, si contendono tra loro).
Ad aiutare la giovane coppia un gruppo formidabile di parenti e amici che ha partecipato attivamente ai preparativi.
Caterina, la sorella dello sposo, dalla mille qualità più una, ha creato il cuscino per le fedi a forma d’ortensia.
La manualità e la creatività di quella ragazza sono invidiabili e di gran lunga superiori alla media.
Con quelle capacità, rimanere sobri, come lo è sempre lei, è, senza dubbio, sintomo di gusto ed eleganza innata.
La scelta di bomboniere e partecipazioni è stata un incubo. Angela, sopraffatta dall’indecisione, ha cambiato idea decine di volte, e credo che, per questo, Raffaele di Creativarte , meriti un premio fatto apposta.
Ma forse la colpa è anche un pò sua, perchè Creativarte non è il tipico negozio di oggetti per la casa e bomboniere al quale siamo abituati. Complementi d’arredo ricercati e pezzi di puro design campeggiano sugli scaffali di questo negozio :O
Un altro aiuto fondamentale è arrivato dal caro Gaetano dalla Pasticceria Carone di Carbonara di Bari. Ve ne ho parlato in occasione della sua apertura, ricordate?
Mini croissant ripieni e cosparsi di granella di zucchero colorata, biscottini azzurri al cocco e baci di dama bicolore per accogliere al mattino amici e vicini di casa in visita alla sposa.
Mentre la Pasticceria Mattiace di Toritto si preoccupava di consegnare dolcetti di pasta di mandorla a casa di conoscenti della coppia e delle famiglie.
Il ricevimento si è tenuto ad Altamura presso il Calderoni Martini Resort.
Una vecchia costruzione restaurata recentemente ora adibita a resort e sala per ricevimenti e banchetti.
Tutto è filato liscio come l’olio e si è concluso con l’immancabile taglio della torta.
Vi lascio mostrandovi la nail art che ho ideato per l’occasione solo un paio di giorni fa. So che è un pò tardino ma sarà un’idea simpatica da realizzare sulle unghie di mia sorella prima che parta per il viaggio di nozze, dovessero dimenticarsi d’essersi appena sposati 😉
Ciao ciao!
Ma che bello!! ma tutto… sono stati bravissimi davvero.. complimeti a tutti i parenti e tanti tanti auguri agli sposi!!!
Eh beh, la nail art oltre che originalissima è bellissima!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Loro sono stati fantastici e tutto è stato meraviglioso. Grazie, grazie mille!
"Mi piace""Mi piace"
Troppo forte questa nail art !
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
hai un blog fantasticoooo……ma tu sei di catania?
"Mi piace""Mi piace"
no, sono di Bbari 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ok pugliese come me
"Mi piace""Mi piace"
wow, tu di dove?
"Mi piace""Mi piace"
taranto ma vivo a caserta……a fine ottobre andrò a trovare i miei genitori…….
"Mi piace""Mi piace"