Ciao a tutti, oggi mi sto letteralmente congelando e le dita mi fanno male anche a pigiare sulla tastiera. Io odio l’inverno, odio la pioggia, odio il cielo grigio. L’unica cosa che addolcisce il mio malessere stagionale è l’arrivo del Natale. Come non si può essere felici se cammini per strada e ogni casa è decorata da mille luci colorate e da Babbi Natali che sembrano vogliano suicidarsi appesi ai balconi?
A me il Natale piace e se non fosse stato così avrei dovuto farmelo piacere a forza. Perché a casa mia il Natale è un modo di essere, i membri della mia famiglia si trasformano, i berretti da renna e i nasi di Rudolph diventano must have già da metà Novembre e Micheal Bublé, Bing Crosby e compagnia bella girano indisturbatamente da una stanza all’altra senza che nessuno possa dir loro qualcosa.
La frase più gettonata, tutti gli anni, è: quest’albero è troppo piccolo. Così ogni due tre anni facciamo in modo di acquistarne uno nuovo, sempre più altro, sempre più alto (e sempre anche più largo)…e il soffitto di casa è di quattro metri e questo vuol dire che non ci fermeremo molto presto.
Non parliamo poi dell’angolo dedicato a “winter wonderland“, tutto lo scaffale dei miei giochi Wii completamente sgombrato per dar spazio a piccoli gnometti bianchi che fanno ciao ciao con la manina, renne che vanno sulla slitta e scoiattoli che sgranocchiano noccioline.
E che dire dei presepi? Un tempo ne bastava solo uno, ma da quando ci siamo trasferiti in questa casa ne servono necessariamente due! Uno con le statuine piccole, curato nei minimi dettagli, l’altro invece, ha le statue giganti e non hanno ancora trovato una sistemazione stabile. Un anno stanno sul muretto nelle scale, un altro sulla scrivania che sta in salotto o sotto il caminetto. Diciamo che è un presepe senza fissa dimora, un gruppo nomade. Infatti quest’anno non si è ancora deciso..
Ma l’artefice di questa sindrome da Natale imminente è sempre lei, la mia mamma preferita, che appena passato Halloween comincia a canticchiare a labbra molto strette “the weather outside is frightful and the fire is soooooo delightful, since we’ve no place to gooooo, let it snow, let it snow, let it snow!!”, noi ci guardiamo l’un l’altra con la tipica espressione “oh!oh!” e lei ride come una matta, ma tanto sa che ormai ha vinto e ci ha contagiato, una spirale dal quale è difficile venirne fuori.
Chiedete a mia sorella grande; chiedeteglielo! Non ama molto l’atmosfera natalizia e quindi s’è vista appioppare il nomignolo di Miss Scrooge. E, poverina, non glielo toglierà più nessuno. Sapete chi è Ebenezer Scrooge vero? È il personaggio principale dei Racconti di Natale di Charkles Dickens, cattivo, avaro e musone, odia il Natale perché lo ritiene solo un’inutile perdita di tempo prezioso da sottrarre al lavoro. Verrà visitato da tre fantasmi, quello del Natale passato, quello del Natale presente e quello del Natale futuro….sono sicura che adesso avete capito di chi sto parlando.
Dopo tutto ‘sto popò di introduzione, potevo io esimermi dal realizzare a mia volta una nail art natalizia? Noooo, sarebbe stato un sacrilegio!!! Quindi, dopo la renna dell’anno scorso dipinta in stile scandinavo, quest’anno son voluta rimanere sul classico e ho optato per la Santa Notte.
Per questa nail art, sorprendentemente, ho usato solo tre colori, Shaka JT26 Blue Denim, Sofy Petit 05 Nude e CND Oilslick 541, Base Leighton Denny Under Cover e il Super Gloss Top Coat di Lady Nail.
Ho cercato di inserire le tre figure principali del presepe, la Madonna, San Giuseppe, e Gesu’ Bambino, tutte sull’unghia dell’anulare. Non è stato facilissimo e spero che dalle foto riusciate a vederne bene i dettagli ma sono molto molto orgogliosa di questa mia creazione. Ci ho messo parecchio tempo e ho dovuto anche modificarla per evidenziare un po’ meglio il profilo di San Giuseppe che si intravedeva soltanto. Ma ora smetto le mie considerazioni e lascio parlare le foto e naturalmente anche voi. Il vostro parere è sempre importante per me. Senza di esso non saprei da dove iniziare per migliorarmi.
Grazie e un super abbraccio a tutti.
L’idea è geniale…bella bella bella….!
"Mi piace""Mi piace"
l’idea è geniale, la realizzazione?
"Mi piace""Mi piace"
è fatta bene, ti devo trovare un difetto? il bordo della stella sul medio è un po’ grosso puahahahahah dai che sei super brava!
"Mi piace""Mi piace"
😛
"Mi piace""Mi piace"
bella!!
😀
"Mi piace""Mi piace"
belle le stelline! semplici ma d’effetto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
thank you!
"Mi piace""Mi piace"
Bellissime Annatì!
"Mi piace""Mi piace"
grazie ❤
"Mi piace""Mi piace"
premio per te sul mio blog! 😀 http://cookiebeauty.wordpress.com/2012/12/15/premio-blog-affidabile/
"Mi piace""Mi piace"
grazie mille Cookie, sono davvero contenta!!
"Mi piace""Mi piace"
stupenda!!!
volevo chiederti un consiglio: è un periodo che le mie unghie crescono al rallentatore, si può far qualcosa?
"Mi piace""Mi piace"
Probabilmente lo stesso problema lo stai avendo anche con i capelli. La causa solitamente è legata alla mancanza di proteine. Quindi cerca di assumerne di più, magari attraverso il pesce che contiene anche Omega3. Inoltre non sarebbe affatto male se consumassi cibi, preferibilmente crudi, che contengono molte vitamine, la A e la E sono perfette se a queste ci aggiungi lo zinco, tutto tornerà a crescere nel modo più normale. Spero d’esserti stata d’aiuto.
p.s. anche la cioccolata fa bene, se con le nocciole ancore meglio 😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
che belle…! davvero dolci…!
"Mi piace""Mi piace"
grazie ❤
"Mi piace""Mi piace"
Capolavoro!
"Mi piace""Mi piace"
troppo gentile! grazie!
"Mi piace""Mi piace"
🙂 di nulla, è vero! e l’idea di partenza è geniale!
"Mi piace""Mi piace"