L’ ERBORISTICA DI ATHENA’S, NON SOLO UNA SCELTA DI BELLEZZA

In un periodo come questo, in cui si sente ininterrottamente parlare di rimedi naturali, co-wash e prodotti di bellezza “eco-bio” finisco spesso col guardarmi attorno e non sapere più davvero cosa acquistare.
Imbambolata da miriadi di video che dovrebbero farmi capire qualcosa e rincitrullita dal cercare di interpretare diverse lingue, accenti e cadenze delle varie iutubbers, mi sento come un criceto che non riesce a scendere dalla sua giostrina.
Mi consigliano, quasi fossi un luminare della chimica, di leggere “inci” di cui non capisco nemmeno le virgole e finisco troppo spesso con il fissare lo scaffale del supermercato con quell’espressione ebete tipica di un ritardato che guarda il Calendario 2013 di Playboy. E non si può, non si può..

19-category

E non si deve! Perché finalmente ho trovato un’unica soluzione a tanti problemi e soprattutto, finalmente, uno shampoo e una maschera per capelli che fa proprio al caso mio.Tinture, decolorazioni, sole, sale, mare, umidità, phon e chi più ne ha più ne metta. Qual’è lo stress a cui non sottopongo la mia povera chioma? Il conflitto ad armi impari tra me e i miei capelli è iniziato un bel dì della mia lontana (ahimè!) adolescenza e non è mai più finito fino ad ora. Ora che finalmente ho provato due prodotti di punta della linea “Erboristica” di Athena’s.

home aloe

Può sembrarvi che abbia fatto la scoperta dell’acqua calda, un’altra azienda che nasconde schifezze dietro un nome che da’ di fresco, buono e pulito, invece io vi spiazzo con poche frasi che acquietano l’anima delle più incallite seguaci dell’ eco-bionesimo dell’intero globo:

  • Linea naturale  con principi di origine 100% vegetale, priva di derivati petrolchimici ( vaselline, paraffine, idrocarburi ) e siliconi. Priva di derivati animali; priva di coloranti; 12 su 15 prodotti della linea non contengono conservanti. Lì dove impiegata, la miscela conservante è classificata come non irritante, non sensibilizzante e biodegradabile da studi tossicologici effettuati sul prodotto e sull’ambiente.
  • Basso impatto ambientale, alta biodegradabilità dei prodotti, contenitori in materiale riciclabile, gli imballi secondari (scatolette e astucci) sono stati realizzati impiegando carta riciclata con marchio europeo “Etica Animalista”. Tutta la linea “Erboristica” aderisce allo standard internazionale NON TESTATO SU ANIMALI della LAV (lega anti vivisezione) garantendo che sia il prodotto finito che gli ingredienti utilizzati non siano stati testati su animali.
  • Sicurezza dei prodotti, dermatologicamente testati dall’Università di Ferrara.
  • Ecosostenibile. Athena’s aderisce al progetto Impatto Zero® di LifeGate: le emissioni di CO2 (responsabili dell’effetto serra e del surriscaldamento della Terra) derivanti dai processi industriali per la realizzazione di questa linea, sono state compensate con la creazione di nuove foreste in Italia nel Parco del Ticino che contribuiscono a tutelare e riqualificare le foreste in crescita.
    Impatto Zero® quantifica l’impatto ambientale di attività, aziende, prodotti e persone calcolando le emissioni di anidride carbonica e gas a effetto serra e aiutando a ridurre e compensare le emissioni di CO2 con la creazione e tutela di nuove foreste in Italia e nel mondo. Si avvale di Università e Partner specializzati nel Life Cycle Assessment per il calcolo dell’impatto ambientale. Collabora con Parchi e Riserve per le attività di riforestazione e tutela dei terreni. Bios, ente riconosciuto dall’Unione Europea, certifica l’intera filiera di Impatto Zero®

Io dico…ma di più cosa volete? E la cosa bella la sapete qual’è? Che te lo scrivono ben visibile sulla confezione, e lo sclero è ridotto al minimo, ISN (Impatto Sistema Nervoso) Zero !

La linea completa comprende una gran quantità di prodotti utili a prendersi cura di ogni centimetro del proprio corpo:
Siero viso Multiattivo, Burro di karitè e Vit E,  Olio di mandorle dolci, Olio di germe di grano, Olio di Argan, Olio di semi di lino e karitè spray, Shampoo riparatore ai semi di lino e burro di karite, Maschera per capelli ai semi di lino e burro di karite, Scrub corpo ai granuli di albicocca, con olio di oliva, Saponi vegetali, Confezione Regalo Corpo, Shampoo betulla e menta piperita, Peeling viso, Mousse doccia the verde e nerolì, Crema viso Argan, Balsamo labbra burro di pesca, Crema corpo Argan, Sapone olio di Argan, Crema mani olio di cotone e proteine del riso,  Acido jaluronico , Crema corpo mandorle dolci, Mousse doccia mandorle dolci.

Io ho avuto finora la possibilità di provare due prodotti, il primo è lo Shampoo riparatore ai semi di lino e burro di karite.
Dal consistenza vischiosa ha un odore lievissimo e gradevole. A dispetto di quel che ci si aspetta da uno shampoo del genere, fa parecchia schiuma e lava veramente a fondo. Io l’ho trovato davvero buono. Ideale per capelli sfibrati e trattati,  agisce, grazie alla presenza di tensioattivi di derivazione naturale, molto delicatamente. I semi di lino nutrono la fibra capillare e il burro di karite ammorbidisce e ripara dagli agenti esterni.
La bottiglietta è carina, si prende sul serio, e contiene 300ml di shampoo. Costa 6.20€ sul web ma è reperibile anche nei grandi supermercati più o meno allo stesso prezzo.

DSCF7453
DSCF7461

L’altro prodotto che ho usato tantissimo è la Maschera per capelli ai semi di lino e burro di karite. Anzi, devo provvedere presto all’acquisto di una nuova confezione, credo mi sia rimasto un solo lavaggio.
Dalla consistenza piuttosto densa, ho avuto l’impressione che dovesse avere un’applicazione piuttosto difficile. Invece, col calore dei capelli bagnati, in un attimo diventa morbidissima e impregna ben bene tutti i capelli. Io ho insistito particolarmente sulle punte. Anche questa ideale per capelli rovinati e trattati, io tendo sempre a non lasciare in posa le maschere per il tempo consigliato, 10 min, non per particolari motivi, solo è che mi stufo subito. E anche in questo caso non mi sono comportata diversamente limitando i tempi attorno ai 6 abbondanti/ 7 scarsi minuti. E miracolosamente i miei capelli hanno comunque trovato un po’ di pace e soprattutto luce e volume!
Il cambiamento è evidente già dal primo utilizzo, io sono davvero colpita.
Barattolo basso tipico delle maschere, contiene 200ml di prodotto magico al prezzo di 7.80€ sul web, ma anche questo reperibile nei supermercati.

DSCF7454

DSCF7464

Viste le infinite qualità di questi due prodotti, ho iniziato seriamente a domandarmi come sarà il resto della serie. Quelli che m’incuriosiscono di più? La crema mani, il balsamo labbra, la crema corpo….vabbè, uno alla volta li cercherò tutti.
E voi, li avete mai visti, provati e approvati? Si? No? Non dimenticate di lasciarmi una vostra opinione!

Pubblicità

15 commenti Aggiungi il tuo

  1. heavywings ha detto:

    Bel post! Cercavo proprio qualcosa che desse lucentezza ai miei capelli, ultimamente causa problemi ormonali ne sto perdendo davvero tanti e sono diventati un po’ secchi alle punte…inutile dire che li dovrei tagliare, sono mesi che non vado dal parrucchiere, però l’idea di una maschera mi allettava! Se la trovo la provo senz’altro 🙂 Comunque la faccia da ebete davanti al playboy mi ha fatto morire ahahahahahha 😀

    "Mi piace"

    1. annatì ha detto:

      hai sicuramente presente che tipo di faccia intendevo…

      "Mi piace"

  2. The Fashion Cat ha detto:

    Credo (ma non sono sicurissima) di aver visto questa linea nel reparto beauty OVS! ero attratta dallo scrub corpo ma alla fine ho pensato che prima finisco quelli che ho in casa e poi lo proverò 😉

    "Mi piace"

    1. annatì ha detto:

      si, riduci al minimo gli sprechi…è anch’esso un vivere eco-bio!

      "Mi piace"

  3. Ho usato lo shampoo e mi sono trovata molto bene! Io lo diluivo in un piccolo recipiente con dell’acqua, in modo da far creare delle schiuma!
    Proverò anche la maschera…

    Simona,
    Following Your Passion
    FYP @Twitter
    FYP Facebook Page
    FYP on Bloglovin’

    "Mi piace"

    1. annatì ha detto:

      La maschera mi è davveroi utile, non saprei come fare senza…

      "Mi piace"

      1. La proverò!
        Adesso ho Linissimo di Fitocose e funziona da Dio! Quando lo finisco… farò un pensierino su quella.
        Simona

        "Mi piace"

  4. Elena ha detto:

    Ah finalmente un buon blog dove illustrano le proprietà della linea senza ‘scazzottate’ tra le forumine. Complimenti per la schiettezza e la concisione, mi sei stata molto molto utile. Pure io come te sto impazzendo alla ricerca di prodotti che non riempiano i capelli di sostanze ‘naturali da laboratorio’. Passo gran parte del mio tempo a leggere sul web le opinioni sugli inci o sugli effetti dei prodotti…..e in pratica se mi metto ad ascoltare e a prendere alla lettera ciò che si dice nei vari forum, allora devo rassegnarmi a lavare i capelli solo con acqua fresca. Meno male che ho incontrato l’erboristica Athena’s! Ho sentito sempre cose belle aul suo conto e mi accingo a provare lo shampoo seboregolatore alla betulla e menta piperita. Speravo in una review su quest’ultimo ma pazienza. Se i prodotti che hai illustrato sono così stupefacenti e soprattutto NATURALI lo shampoo da me designato non potrà essere da meno. Grazie mille un bacino

    "Mi piace"

    1. annatì ha detto:

      Ho i capelli secchi e il mare e il sole di quest’estate hanno peggiorato la situazione. Per questo, difficilmente riuscirò a testare un prodotto “seboregolatore” più specifico per capelli grassi. Grazie per il tuo commento e per i tuoi complimenti. Ho trascurato un po’ ultimamente ma adesso sono pronta a tornare alla carica 😉

      "Mi piace"

  5. daniela ha detto:

    Ogni tanto prendo la crema corpo. Dall’inci lo shampoo lo sconsiglio. Troppo aggressivo. Hanno poi tutti EDTA pessimo proprio! Io consiglio o la BjobJ o Verde Sativa. Marche ottime e con ingredienti migliori

    "Mi piace"

  6. Chiara Ferretti ha detto:

    Ho provato anch’io questo shampoo: ho notato che la versione che ho è diversa dalla tua, o meglio è rinnovata..Infatti il Disodium EDTA non c’è più. Per fortuna oltre ad essere un ottimo, è stato anche migliorato. Vi copio incollo l’Inci che c’è nella versione recente:

    Aqua [Water], Sodium coceth sulfate, Sodium cocoamphoacetate, Cocamidopropyl betaine, Inulin, PEG-40 hydrogenated castor oil, Potassium olivoyl/lauroyl wheat amino acids, Panthenol, Linum usitatissimum (Linseed) seed oil, Shea butter glycereth-8 esters, Hydrolyzed wheat protein, Hydroxypropyltrimonium hydrolyzed wheat protein, Hydrolyzed rice protein, Guar hydroxypropyltrimonium chloride, Coco-glucoside, PEG-7 glyceryl cocoate, PEG-200 hydrogenated glyceryl palmate, Citric acid, Polyquaternium-47, Sodium gluconate, Parfum [Fragrance], Phenoxyethanol, Trideceth-9, Styrene/acrylates copolymer, Benzoic acid, Dehydroacetic acid, Polysorbate 20, Linalool, Hexyl cinnamal, Ethylhexylglycerin.

    Grazie dei tanti consigli!!!
    Chiara

    "Mi piace"

    1. annatì ha detto:

      Oh mamma, ma grazie a te di esserti presa la briga di copiare il nuovo Inci, sei unica!

      "Mi piace"

  7. Buona raccomandazione! Questa azienda offre una buona linea di prodotti, che danno risultati positivi e visibili.

    "Mi piace"

  8. Laura ha detto:

    purtroppo non c’è la possibilità di lasciare loro commenti sulla pagina ufficiale della casa produttrice, altrimenti lo farei è gli direi che li adoro, li benedico e li ringrazio. Le loro creme non solo sono le uniche a non provocarmi sfoghi e reazioni allergiche ma dopo qualche applicazione ho come l’impressione che la pelle migliori, si distenda, appaia in generale più idratata. Eppoi hanno un’ottima consistenza. Che dire, complimenti ai formulatori, non posso che consigliare questi prodotti.

    "Mi piace"

    1. annatì ha detto:

      Siamo in molti dello stesso parere. Grazie per aver ribadito le straordinarie caratteristiche di questi prodotti. Un abbraccio 🙂

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...