OTTAVO FOTO-TAG, I SENTIMENTI

il

Eccoci qui, ancora una volta con il foto-tag, incredibilmente arrivato all’ottavo tema!
Personalmente ho partecipato solo a cinque di questi, ma nulla mi vieta di proporre a mio piacimento la mia nail art e inserirla in un album multimediale condiviso su una ventina di pagine diverse di Facebook.
Ma probabilmente sto scrivendo e non ci state capendo granché. Quindi torniamo indietro e ricominciamo.

194192_10200282956226598_1571557700_o

Il “Foto-Tag” è un’iniziativa divertente che coinvolge tante nail artist (o aspiranti tali) e altrettante pagine Facebook e blogs. Il gioco è semplice, creare una nail art che rispetti il tema, quasi sempre deciso democraticamente con una votazione, non utilizzare foto altrui, condividere l’album completo con le tutte le creazioni pervenute. Il bello è che alla fantasia non ci sono limiti, così come al tempo.
Ci si mette in gioco e ci si diverte, nient’altro. Niente premi e cotillons, solo sana competizione che spinge a fare sempre meglio, sempre di più.
E questa volta ci sono andati giù pesante, il tema è davvero importante, serio, direi di un certo spessore: i sentimenti.

smiley_2128375b

E sì che vien facile pensare all’amore, considerato che mancano pochi giorni a San Valentino, ma vogliamo proprio essere così banali? No, di più!! Infatti cosa poteva partorire il mio arido cervello quando di mezzo ci sono le emozioni? Gli emoticon, ovvio! Non amo molto espormi quando si tratta di far sapere quello che provo, tranne con le persone a me più care o quando mi si legge in faccia, faccio in modo di non lasciar trasparire i miei sentimenti, per questo, come i bambini, ho deciso di utilizzare le faccine, uno dei primi giochini che ti fanno fare all’asilo.
smiley_vector

Ammettiamolo, è il modo più semplice per far capire a qualcuno come si sta. Da quando esiste il cellulare, la faccina è diventata un obbligo nelle conversazioni via sms, anche e se si vuol ignorare qualcuno senza essere sgarbati, basta una faccetta con un sorrisetto e via, come se non fosse mai esistito!

smiley_faces-wide

Tra i sentimenti che avrei potuto rappresentare per questo foto-tag, io ho scelto la felicità, che detta così, quest’ultima frase, può sembrare un “mantra“, provate a ripeterlo un paio di volte, “io ho scelto la felicità, io ho scelto la felicità…” Non ho forse ragione? Da essere un sentimento, la felicità è diventata una scelta. Non potrebbe essere plausibile come scelta? La felicità a discapito del brutto, del cattivo, del dolore, della tristezza, dell’abnegazione del proprio essere. Scegliere la felicità a discapito di tutto. E una volta compiuta la scelta, la felicità si trasforma ancora per diventare un complemento di “stato in essere”, anzi di più, un complemento oggetto che diventa anche copula se lo vogliamo. Io sono felice, nonostante tutto, nonostante il brutto.

DSCF7468

DSCF7466 DSCF7467
Allora, che ve ne pare? Non è simpatica? Io personalmente l’adoro, mi sta benissimo e non smetto di guardarmi le mani. Così come amo guardare le  nail art realizzate dalle altre ragazze che partecipano al foto-tag. Se vi và di vederle correte sulla mia pagina Facebook e potrete ammirare l’ultima galleria così come quelle più vecchie. I temi sono i più disparati, quindi ce n’è per tutti i gusti!
Caio ciao!

Pubblicità

7 commenti Aggiungi il tuo

  1. straluANNA ha detto:

    ahahaha super originalissima! very good 😀

    "Mi piace"

    1. annatì ha detto:

      thank you!

      "Mi piace"

  2. Agata ha detto:

    spettacolari!

    "Mi piace"

    1. annatì ha detto:

      grazie Agata<3

      "Mi piace"

  3. Gli occhietti dovevano essere più stretti !

    "Mi piace"

    1. annatì ha detto:

      tu dici? forse hai ragione…

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...