ANCORA TANTO AMORE DA OFFRIRE

il

Ho realizzato quest’anno un sacco di nail art per San Valentino..sembra quasi che ci sia più gente innamorata del solito in giro. Purtroppo, qualche volta, quando faccio nail art sulle amiche,tra una chiacchiera e l’altra dimentico di scattare le foto, e quando me ne accorgo è sempre troppo tardi.
In molti casi lascio perdere perchè magari non ho fatto qualcosa di particolarmente speciale da mostrare, ma sta volta sono riuscita a fare una nail art così carina che ho voluto assolutamente rifarla sulle mie unghie.

Ho sempre trovato il colore nero piuttosto affascinante e utilizzarlo per una nail art dal tema romantico l’ho trovato piuttosto strano. Considerato che amo sperimentare cose nuove, non mi son lasciata scoraggiare dalla richiesta stramba. Ed ecco qui quello che ne è venuto fuori!

hearts and leaves1
hearts and leaves 2
Trovo questa nail art molto romantica. Il contrasto tra lo smalto nero e i colori pastello ha ricreato un’atmosfera dolce, del tutto inaspettata. Sono davvero contenta del risultato ottenuto.

Poi ieri pomeriggio ne ho fatta un’altra. Quando pensavo che San Valentino fosse ormai un capitolo chiuso, un’altra amica mi ha chiesto di realizzare una nail art col rosa (ma non troppo rosa, mi raccomando eh!) e il blu. Visto il tipo di persona, allegra ed estroversa, ho optato per qualcosa di semplice e giovanile che rispecchiasse il suo modo di vivere, sportivo e disinvolto.

DSCF7544
DSCF7545
Naturalmente i due monogrammi dipinti sulle unghie delle due dita medie indicano le iniziali dei due piccioncini innamorati.
Un po’ per il carattere con il quale ho realizzato i monogrammi, un po’ per le strisce verticali rosa e bianche, questo lavoro mi ricorda tanto lo stile delle divise delle cheerleaders delle squadre di football americane, non sembra anche a voi?
Contentissima del risultato ottenuto,  ho un sacco di idee relative a questo tipo di nail design che mi sono venute in mente. Adesso non vedo l’ora di poterle sperimentare.
A presto!

Pubblicità

11 commenti Aggiungi il tuo

  1. The Fashion Cat ha detto:

    mi piace molto la prima!! le sfumature come le hai fatte?

    "Mi piace"

    1. annatì ha detto:

      ho dato una mano di bianco sotto,poi l’ho spugnato coi colori pastello. dopo di che ho completato il lavoro disegnando col nero…contenta che ti piaccia!!!

      "Mi piace"

  2. straluANNA ha detto:

    anche a me piace molto la prima…diversa dal solito e ben fatta!

    "Mi piace"

  3. marymakeup ha detto:

    sono davvero molto molto belle le prime!

    "Mi piace"

  4. ddrD ha detto:

    io invece preferisco le seconde, anche se le prime son fatte benissimo, perché il nero non mi piace quasi da nessuna parte 🙂
    ho pensato anche io, prima di leggerlo, che ti fossi ispirata alle divise varsity! molto belle e allegre. volevo chiederti, come hai fatto le righe spesse? (per intenderci, quelle bianche e rosa)

    "Mi piace"

    1. annatì ha detto:

      con le strisce adesive…ma è la prima e l’ultima volta…lo smalto sotto viene via, bisogna aspettare troppo prima di poterle applicare, e non posso far aspettare tanto la gente..di solito vado a mano, col pennello lungo sottile. Bagnalo completamente, fino alla cima delle setole. Trascina il tratto più a lungo possibile, se riesci a non staccare il pennello la riga verrà drittissima.

      "Mi piace"

  5. angela russo ha detto:

    sono pazzamente innamorata della prima!
    è bellissima!

    "Mi piace"

    1. annatì ha detto:

      grazie, e visto il tanto successo proverò a rifarle! Chiaramente cambiando forme e colori 😉

      "Mi piace"

  6. manu ha detto:

    ma lo sai che sembra olografico lo sfondo sotto della prima?… è bellissima

    "Mi piace"

    1. annatì ha detto:

      è un semplice spugnato 🙂

      "Mi piace"

  7. piccoli-traslochi ha detto:

    Sono impressionato dalla qualità delle informazioni su questo sito. Ci sono un sacco di buone risorse qui. Sono sicuro che visiterò di nuovo il vostro blog molto presto.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...