OLIO PROFUMATO PER CUTICOLE LADY NAIL E LA PERFETTA MANICURE

il

Cos’è l’olio per cuticole? A cosa serve? Sono queste le domande più frequenti che si sentono rivolgere molte estetiste ed esperte del settore onicotecnico quando l’argomento  diventa spinoso come quello sulle cuticole.
Infatti, nella maggior parte dei casi, la bruttura di una mano sta proprio nella trascuratezza delle cuticole, spesso molto difficili da trattare oppure completamente trascurate. Io, personalmente, ho dovuto insistere parecchio per porre rimedio alla loro secchezza, ma finalmente, grazie ad un prodotto mirato, ho quasi del tutto risolto il mio problema.

DSCF7573

Il primo step importante per una perfetta manicure è idratare costantemente la pelle delle mani utilizzando una buona crema. Lì dove la situazione è estrema però creme e cremine faranno davvero poco la differenza. Il distaccamento della cuticola dall’unghia (sintomo di estrema secchezza) può creare l’ambiente perfetto per la proliferazione batterica causa di arrossamenti e di vere e proprie infezioni.
Ed è proprio in casi così difficili che l’utilizzo dell’Olio per Cuticole Lady Nail diventa estremamente necessario.

DSCF7571

L’Olio per Cuticole Lady Nail è una miscela di oli (cocco, mandorla, jojoba) che interviene direttamente sulla pelle delle cuticole evitando lo screpolamento e favorendone il collegamento con la superficie ungueale.
Chiaramente solo l’utilizzo continuativo di questo prodotto potrà garantirne il perfetto funzionamento, quindi se non siete costanti nel trattamento, la vostra manicure rimarrà immutata in saecula saeculorum.
La varietà delle profumazioni degli Oli per Cuticole Lady Nail è senza dubbio una novità. Mela, Vaniglia, Cocco, Pompelmo e Lampone, ce n’è per tutti i gusti e per tutte le stagioni. Superfluo raccontare le facce stupite delle amiche sulle quali li sto utilizzando :O

DSCF7570

Il modo in cui ho risolto il mio problema è stato relativamente semplice. Infatti, considerato che non mi muovo bene con la mano sinistra, la manicure sulla mano destra risulta ancora un pochetto disastrata. Ma sono sicura che se insisto ancora riuscirò presto a pareggiare definitivamente i conti.

Per prima cosa rimuovo tutto lo smalto con il solvente senza acetone e immergo le mani in una bacinella d’acqua tiepida e sapone delicato per almeno quattro minuti.
Quando le cuticole si sono ammorbidite asciugo bene le mani e con il bastoncino d’arancia spingo indietro piano le cuticole. Se risultano troppo alte le taglio leggermente con il tronchesino. Ma le taglio pochissimo, senza esagerate, tanto se sono morbide tornano a posto e non serve (nel caso rimetto a mollo le mani nell’acqua calda, che con sto freddo è pure bello).
Eseguita questa operazione per tutte e due le mani, le lavo di nuovo col sapone e le asciugo.
Procedo con lo smalto e la nail art (obbligatoria) 😉  Se la zona lungo il giro cuticole è ridotta male evito di andarci sopra con lo smalto perché l’alcool contenuto negli smalti secca ulteriormente la zona. Sigillo col top coat e lascio asciugare bene.
Una volta che sono sicura che tutto sia asciutto, rituffo per sicurezza le mani nell’acqua tiepida e tiro finalmente fuori la mia boccettina di Olio per Cuticole Lady Nail. Con il pratico conta-gocce evito facilmente gli sprechi. Col profumo che emana invece mi drogo letteralmente. Come ho già precedentemente detto, le profumazioni disponibili sono cinque,  quello al cocco l’ho regalato ad un amico che ne aveva disperatamente bisogno (e si! vanno benissimo anche sulle mani degli uomini!). Il mio preferito, in ogni caso, è quello al pompelmo.
Con l’olio pratico dei massaggi lungo il giro-cuticole facendo in modo di farne assorbire il più possibile (operazione piacevole oltre che rilassante da poter ripetere anche più volte al giorno) e finisco risciacquando tutto.

DSCF7573

Vi consiglio di non usare l’olio prima di aver steso lo smalto. L’alta percentuale lipidica che si deposita sull’unghia dopo l’utilizzo di un qualsiasi prodotto oleoso facilita la rimozione dello smalto stesso una volta asciutto come se fosse un adesivo o uno sticker!

Pubblicità

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. c. ha detto:

    Ottimo articolo, hai spiegato tutto benissimo 😀

    "Mi piace"

    1. annatì ha detto:

      grazie, ottimo prodotto!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...