STEP DANCE, FOXTROT NAIL ART

il

Ciao affezionatissimi! Dopo la parentesi fumetti (vedi Comics on nails: Dylan Dog ) che ammetto essere un po’ difficile per le principianti, ritorno con un lavoretto molto easy che non vedrete l’ora di riprodurre.

Ma partiamo dal principio, ovvero dallo smalto di base. L’ho messo su sei giorni fa e devo dire che s’è comportato davvero bene. Si chiama Di. Bambolina n.15 e non ho idea di come sia entrato a far parte della mia collezione. Non so da quanto ce l’ho e non l’avevo mai usato prima. Ha resistito brillantemente ai lavori di casa per cinque giorni, dopo di che ha cominciato a sbiadirsi. Non s’è sbeccato nemmeno in un angolino!
Ora, non avendo trovato swatch né recensioni sul web, voglio mostrarvelo assolutamente, chissà che non sappiate dirmi voi qualcosina in più.
fox bambolina
Attratta da quel verde timido e dalla finitura leggermente metallica, ritengo di aver scovato uno smalto “amico”, ovvero uno di quegli smalti che indossi quando non sai che colore mettere. Inoltre si asciuga rapidissimamente, il che non è da sottovalutare.
Per usarlo come base della mia nail art, ho preferito dare un’altra mano leggera di colore per ravvivarlo e coprire l’inevitabile ricrescita.

Andy Warhol-Foxtrot
Andy Warhol-Foxtrot

L’ispirazione, come la maggior parte delle volte, l’ho presa dal passato (non sono vecchiarda, sono solo nostalgica!), per la precisione da un ballo nato negli Usa alla fine dell’Ottocento ma che ha raggiunto la sua massima diffusione in Europa attorno agli anni Venti.
Il Foxtrot oggi conosciuto nella sua variante più veloce, Quickstep, ha subìto nel corso della storia un sacco di variazioni, ma ancora oggi è uno dei balli da sala più amati.
Un breve video che ho trovato su You Tube renderà l’idea a chi, come me del resto, del ballo sa poco o anche niente. Sfido chiunque a non provare tenerezza guardandolo.

Che vi avevo detto? Non è un ballo carinissimo? Se avessi avuto un po’ di senso del ritmo credo che avrei preso lezioni, come a suo tempo fece Andy Warhol che realizzò addirittura un poster grazie al quale memorizzare i passi (vedi immagine sopra).

fox3 fox2
Gli stessi passi che ho dipinto sulle mie unghie in pochissimi minuti. Il lavoro è breve e semplice e potrete personalizzarlo in base a gusti ed esigenze. Potreste metterci uno sfondo rosso e disegnare gli step del tango (come vedrete in basso) oppure l’arancio per la samba, l’azzurro per il walzer e via di seguito.
Oppure, semplificando ulteriormente le cose, potrete limitarvi a disegnare delle piccole impronte sparse sulle vostre unghie. Inutile dire che sarei curiosa di vedere le vostre versioni.
Per incoraggiarvi a farlo ho realizzato un piccolo tutorial che vi aiuterà  passo passo (appunto) a far ballare le vostre dita!
Step Foxtrot
Grazie per essere passati di qui, ci rivediamo presto!

Pubblicità

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Daisy Fairydust ha detto:

    Genialeeee! Mi piaceeeee! 🙂

    "Mi piace"

    1. annatì ha detto:

      gvaaaazie!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...