Green gradient nail art with love+tutorial

il

Salve a tutti! Da qualche giorno è iniziato il mio primo give-away sulla pagina Facebook per il raggiungimento dei 4000 Like e sono davvero molto contenta di aver raggiunto finalmente questo traguardo. Sono già tantissimi i partecipanti ma fino al 30 Gennaio chiunque potrà prendervi parte seguendo le istruzioni che ho elencato qui.
I premi sono molto belli e, per coloro che amano gli smalti, credo siano davvero invitanti. Ben cinque smalti New York Color e una palettina per occhi marroni sempre NYC. Cioè, se non lo avete ancora fatto, datevi una mossa!

giveaway
Ecco il premio nel dettaglio:

NYC Ink Stain 115 (blu); NYC Purple Groove 144 (viola); NYC Grey Haze 146 (grigio); NYC Lingering Lingerie 175 (rosa); NYC Make Me Bush 185 (rosa scuro). 
NYC Palette Individual Eyes 938 Union Square (per occhi marroni).
Quindi, non esitate gente, non esitate!
Ma oggi, oltre a farvi presente il give-away, voglio mostrarvi la mia nuova nail art che è venuta fuori in modo piuttosto spontaneo. Dopo aver realizzato, con molta fretta, una gradient verticale sulle mani di mia sorella ho voluto rifarla, in modo tradizionale, sulle mie.
Cos’è la gradient nail art? È semplicemente una nail art dai colori sfumati sull’unghia per mezzo, solitamente, di una spugnetta. Anche se la si conosce da tempo, sembra che per questa tecnica sia l’anno del boom. Impazza su tutti i social network.Io ho voluto interpretarla in un modo piuttosto romantico ma anche allegro, giovane, fresco. Il colore protagonista è il mio amato verde.

green gr4 green gr1 green gr2

Una nail art molto vivace come ispirazione per San Valentino, ma credo possa essere proprio quello che ci vuole contro la monotonia dell’inverno. Per realizzarla ci vogliono pochi step ma utilizzeremo, oltre al nostro caro pennellino, spugnetta e striping tape, come nell’immagine sotto. Quindi, prima di iniziare, assicuratevi di avere il materiale necessario.

green gr occ
Grado di difficoltà: sette su dieci (7/10). La tecnica della spugnatura per la gradient nail art implica più pazienza rispetto ad uno spugnato normale. Inoltre, in mancanza di goccine asciuga-smalto o simili (presto parleremo anche di questo), i tempi di realizzazione si allungano di parecchio a causa dell’utilizzo dello striping tape che non deve assolutamente intaccare lo smalto di base.

Note particolari: Se non siete esperte di gradient posso darvi alcuni consigli. Anzitutto la scelta della spugnetta. Deve essere a trama fitta, tipo quelle per il trucco. Quelle coi buchini più larghi non vanno bene, danno un effetto spugnato troppo blando, il lavoro diventa infinito, la spugna si appiccica allo smalto.
Quando avete scelto i colori da usare, nel mio caso sono solo due, stendeteli sulla spugnetta uniformemente, sovrapponendoli leggermente. Io mi trovo meglio iniziando da quello più scuro.
Una volta sfumati i colori effettuate un movimento rotatorio della spugna sull’unghia, come se fosse uno stampino, facendo attenzione a coprire tutti gli angoli.
Se la coprenza non è quella che vi aspettavate, lasciate asciugare prima di ripetere l’operazione, altrimenti non farete altro che togliere via quello che avete già fatto.
Lo striping tape è un’arma a doppio taglio. Se non avete lasciato asciugare bene lo smalto di base prima di attaccarlo sull’unghia avrete rovinato il lavoro. Allo stesso tempo, vi consiglio di tirarlo via quando lo spugnato è ancora fresco, così da non creare fili di smalto proprio dove dev’esserci il contrasto.

TutorialImmagini26
Cosa ne dite, vi pare fattibile? Io sono sicura di si. Una volta rodato il procedimento, tutto verrà molto naturale e troverete da soli il metodo più semplice per voi.
La trovo una tecnica accessibile a tutti e facilissima da fare su entrambe le mani. Fatemi sapere il risultato, io sono certa che scatenerete l’invidia di tutte le vostre amiche!

A presto!

Pubblicità

4 commenti Aggiungi il tuo

  1. Missandry ha detto:

    bello! molto fresco…

    "Mi piace"

  2. The Fashion Cat ha detto:

    Estivo! Mi piace questo verdino 🙂

    "Mi piace"

    1. annatì ha detto:

      Il verdolino è Lime Up di Essence, mi sa che non esiste più, nemmeno nella nuova versione.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...