American red polish and chinese nail art (+ tutorial)

Tra i colori di smalto che utilizzo più spesso, dopo il verde e il blu, c’è senza dubbio il rosso in tutte le sue mille sfumature. È un colore caldo, confortevole sulle unghie, facile da portare un po’ a tutte le età. Del resto, il primo smalto dell’era moderna era proprio rosso e aveva la stessa composizione della vernice per auto (se vuoi saperne di più clicca qui, ho fatto una ricerca parecchio approfondita sulla storia dello smalto qualche tempo fa).

Quello che voglio mostrarvi oggi mi ha fatto letteralmente impazzire. Oltre ad essere intenso, sensuale, pieno, voluttuoso, ha una consistenza davvero formidabile. Dovete credermi se vi dico che una sola passata è bastata per avere una coprenza quasi perfetta. Niente colature, si stende con una facilità estrema. AmericaNails ha prodotto questo gioiellino al quale non ho proprio saputo resistere (a mia discolpa devo dire che un rosso così mi serviva proprio, ero arrivata al fondo del mio preferito e iniziava a impastarsi). Si chiama Color Up n. 10 e potete acquistarlo cliccando qui.china red3 china red

AmericaNails è un marchio Usa sul mercato da oltre 25 anni. Approdato in Europa e poi in Italia, ha conseguito tutte le certificazioni richieste dal Ministero della Salute e dall’Unione Europea . Quindi c’è di che stare tranquilli. Inoltre, i prodotti per unghie naturali, sono arricchiti di keratina, vitamine e calcio, componenti basilari delle nostre unghie utili a riparare e nutrire unghie e cuticole danneggiate. Cosa chiedere di più?

shanghai-cny

Questo rosso così bello mi ha subito messo la voglia di fare nail art. Il 31 Gennaio prossimo si festeggerà il Capodanno Cinese, quello che in Oriente chiamano Festa di Primavera. In relazione con l’astrologia cinese, costituita da dodici animali, questo sarà l’anno del cavallo.
In Cina, da oltre 1500 anni, è praticata un’arte che definirei eccezionale, chiamata “paper cutting” o “jianzhi“, che consiste nell’intagliare fogli di carta, con forbici o taglierini, per ricavarne delle decorazioni non solo a scopo ornamentale ma anche religioso. Auguravano salute e prosperità e solitamente venivano donati in occasione di un matrimonio o, appunto, dell’inizio del nuovo anno. Mi sono letteralmente ispirata a queste opere d’arte per la mia nail art. Date un’occhiata!

china red doll6 china red doll5 china red doll4china red doll2

Il Color Up rosso n.10 di AmericaNails  è protagonista di questa nail art che vuole esprimere gioia e speranza per il nuovo anno. Disegni folkloristici della cultura orientale si alternano a unghie laccate e decorate con foglia oro, che impreziosiscono senza modificarne il senso. Una nail art, tutto sommato, particolare. Vivace ma anche elegante.

Vorreste provare a riprodurla? Io ho preparato un piccolo tutorial “step by step” che prevede una versione leggermente diversa dalla mia. Ho cercato di renderla più accessibile a tutti e adattabile anche ad altre situazioni, oltre a quella dell’inizio del nuovo anno nel calendario cinese. La difficoltà scende di pochissimo, ma sono sicura potrà essere utile per l’elaborazione di nail art completamente differenti dalla mia.

Grado di difficoltà: sette su dieci (7/10). Le forme sono piuttosto semplici.

Suggerimenti: proprio perché le forme sono semplici, potrebbe darsi che non vengano esattamente come le ho fatte io. Non importa assolutamente. Un vestito più o meno scampanato, una faccia più o meno tonda non faranno alcuna differenza. Quindi nessuna pressione, personalizzate a vostro piacimento!
Da non sottovalutare, però, è l’armonia dei colori. Per il vestito della cinesina, per esempio, ho creato il rosa mischiando il rosso e il bianco utilizzati nella nail art. Una tinta creata da colori già presenti nel lavoro si sposerà meglio di un colore “estraneo”. Oddio, spero di essermi spiegata.

Tutorial: Immagini27

Vi piace questa versione? Io la trovo altrettanto simpatica, se non di più, di quella originale. Senza alcun dubbio, partendo da questo soggetto, potrebbero venir fuori nail art davvero graziose! Sono proprio curiosa di vedere un po’ come la personalizzereste. Non dimenticate che potete farlo postando le vostre foto sulla bacheca della mia pagina Facebook! 

A presto!

Pubblicità

5 commenti Aggiungi il tuo

    1. annatì ha detto:

      grazie tesora! :*

      "Mi piace"

    1. annatì ha detto:

      thank you, darling!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...