Acqua di Gioia, il risveglio dei sensi

il

Ciao a tutti e buon inizio settimana!
A pochi giorni dall’uscita sul mercato di Acqua di Gioia eau de toilette, sono contentissima di essere qui e potervi parlare di questa fantastica fragranza firmata Giorgio Armani che ho avuto la fortuna di ricevere in versione eau de parfum e latte per il corpo.

gioia1

Capita anche a voi che, con la bella stagione, abbandoniate quasi del tutto la vostra abituale fragranza relegandola solo ad occasioni particolarmente importanti? Io sento questa necessità tutti gli anni, è come se, verso marzo/aprile, il mio naso senta il bisogno di provare qualcosa di diverso, di più fresco e leggero.
Ecco, io credo che, i maestri profumieri che hanno messo insieme gli ingredienti di Acqua di Gioia, stessero pensando proprio a questo, durante il loro lavoro: trovare il giusto equilibrio tra deciso e delicato, la perfetta fragranza ideale per tutte le stagioni.

gioia

È risaputo, la scelta di una profumazione è strettamente personale, ci si può sentire a proprio agio o meno e, così come per un abito, può starci malissimo ma piacerci indossato da qualcun’altra. Per questo credo che, un’occasione come l’uscita dell’ eau de toilette successiva all’ eau de parfum, possa, nel caso stiate decidendo di acquistare un nuovo profumo, aiutarvi tantissimo nella scelta, soprattutto se i vostri dubbi riguardano persistenza o intensità.
Ma che differenza c’è tra eau de toilette e eau de parfum? Almeno una volta nella vita vi sarete fatti questa domanda, non è vero?
La differenza sta, sostanzialmente, nella variabile di proporzioni tra acqua distillata e alcool aggiunti al vero e proprio estratto di profumo: l’eau de parfum contiene più alcool e meno acqua distillata rispetto all’eau de toilette, questo lo rende più duraturo e resistente, gli oli essenziali si sprigionano più lentamente rivelando tutti i toni della fragranza.

gioia2

L’eau de parfum Acqua di Gioia è un profumo buono che sa di fresco e di pulito. Subito si avverte l’odore della menta, successivamente diventa più profondo. Come se ci si tuffasse in un laghetto e ci si ritrovasse, poco dopo, in mezzo all’oceano. L’idea di simbiosi con gli elementi della terra, in particolare con l’acqua, si percepisce immediatamente.
Il latte per il corpo ha una consistenza piuttosto fluida che si assorbe facilmente. Dona alla pelle un senso di morbidezza piuttosto prolungato e la sua lieve profumazione, ci accompagna per tutta la giornata. Usato subito dopo la doccia è rilassante e rinfrescante.
La scelta di uno spot incentrato proprio sull’ elemento “acqua” era, secondo me, obbligata, così come quella della modella, la bellissima Emily Didonato, protagonista della sensualissima campagna pubblicitaria. Ve la ricordate? È la stessa modella del mitico mascara Maybelline The Colossal Look Felino, il suo sguardo è inconfondibile.

gioia d

Il packaging è semplice ed elegante. Il colore verde acqua delle confezioni rafforzano ulteriormente l’idea della connettività tra la donna e la natura che la circonda. La bottiglietta del profumo ricorda, bombata e tondeggiante, la forma di un sasso levigato dall’acqua del mare.

gioia3
Acqua di Gioia è un profumo che mi è piaciuto tantissimo. Lo sento molto adatto alla mia personalità, frizzante, potente come il mare, ma allo stesso delicato e vulnerabile proprio come la relazione tra uomo ed elementi.
Non esitate a provarlo, nel caso ne abbiate l’occasione, e raccontatemi cosa ne pensate. La scelta, come ho già spiegato, è facilitata propria dalle diverse versioni disponibili e dai diversi formati adatti a tutte le esigenze.

Io vi saluto e mi auguro di ritrovarci qui prestissimo. Bacetti!

Pubblicità

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. E. ha detto:

    Ho provato i campioncini omaggio qualche giorno fa: mi è piaciuta moltissimo, è davvero fresca, primaverile e “acquatica”

    "Mi piace"

    1. annatì ha detto:

      Si, acquatica….solo, mi sono accorta che su alcune donne non sta per niente bene, sembra vodka, alcool e basta..

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...