È passato più o meno un anno da quando ho frequentato il corso di ricostruzione unghie in ceramica Ceramik Nails e nemmeno una volta mi sono pentita di averlo fatto.
Adesso, molti di voi non sapranno assolutamente di cosa sto parlando e, non volendo oggi ammorbarvi con considerazioni, spiegazioni e dettagli, vi consiglio, se volete saperne di più o solo se ne avete voglia, di andarvi a leggere il post che ho scritto al riguardo e che troverete cliccando qui.
Questo articolo invece voglio dedicarlo ai risultati. Risultati che nel corso del tempo mi hanno sempre più convinta che questo è il metodo di ricostruzione unghie più efficace, pulito e duraturo che esiste al mondo e che sarà quello che soppianterà tutti i metodi classici che conosciamo e che vediamo comunemente in giro sulle mani di tantissime donne (gel o acrilico). Le prove delle mie affermazioni? Le vedremo insieme fra poco.
La premessa è semplice: non sono un’espertona, conosco la teoria, benissimo, ho studiato (per puro diletto) tutto quello che c’è da sapere sulle unghie e sulle mani, sull’igiene, sulle patologie ecc ma non ho moltissima pratica (passo molti mesi all’anno davanti ad una calcolatrice odiosissima a lavorare per un capo che mi paga solo quando ne ha voglia). Non lavoro in un centro, non ho la possibilità di esercitarmi giornalmente.
La semplicità di esecuzione della ricostruzione unghie in ceramica mi ha permesso di eseguire dei lavori notevoli pur non avendo le capacità e la sveltezza di una professionista che lavora nel campo quotidianamente.
Di seguito alcuni dei lavoretti delle ultime settimane.
Nel breve video (qualità pessima), la ricostruzione di Nikka:
(se avete una pagina Fb switchate sul vostro profilo per poterlo guardare)
Ora la ricostruzione di Rosanna. Nella prima immagine (anch’essa di pessima qualità) possiamo apprezzare la naturalezza della ceramica. Se non fosse per la mancanza della lunetta superiore, viste così, sembrerebbero delle unghie naturali, vero? Subito dopo il risultato finale.
E adesso passiamo ad Arcangela. Le prime due foto mostrano la differenza tra l’unghia ricostruita e quella naturale prima dell’allungamento. Di seguito il risultato completo di smalto e nail art.
Lo considero davvero un metodo sano e non estremamente invasivo per le nostre unghie dall’effetto naturale e dalla facilissima portabilità. Pur essendo una costruzione sottile è subito evidente la forza e la resistenza della ceramica.
Ceramica. Non porcellana. Non costruisco vasi cinesi o rose di Capodimonte sulle unghie. Ceramica, bella, pulita, liscia, inodore e dal risultato finale eccezionale. Non siete d’accordo?
Carinissime!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Piacerebbe anche a me imparare a fare certi capolavori!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Ho appena dato uno sguardo veloce al tuo blog e vedo che te la cavi parecchio con gli smalti. Un po’ di esercizio e più in là un buon corso di ricostruzione come quello in ceramica e vedrai che sarà facilissimo anche per te. In bocca al lupo, guarda che ti terrò d’occhio 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!!! Si infatti sto proprio pensando a qualche corso mi sembra proprio una buona idea. Crepi e ci conto!!!
"Mi piace""Mi piace"
Che belle!!nn conoscevo questa tecnica! Io ho sempre fatto il gel classico, ma ora ho smesso per far respirare le unghie un po’…
Bello il tuo blog, ti seguo!
http://Larelladisofia.com
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Marcella! la tecnica è piuttosto nuova ma sempre più centri estetici la utilizzano. Chiedi informazioni dalle tue parti, magari la prossima volta provi la ceramica…non torneresti più al gel. Leggerissima, non maltratta le unghie ma le rende più sane e forti.
grazie per il commento!
"Mi piace""Mi piace"
Molto interessante! Personalmente rimango affezionata allo smalto naturale, più che altro perchè amo cambiarlo spesso… chissà magari in futuro 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ un sistema adatto a chi le unghie ce l’ha cortissime o che sente il bisogno di allungarle. Nel mio caso, che riesco più o meno a farle crescere naturalmente, sarebbe del tutto inutile. Per noi, lo smalto normale, da cambiare in un secondo, è più che sufficiente!
"Mi piace""Mi piace"
hey great post! you can see mine about nails too here annatì 🙂 http://modastyletelling.wordpress.com/
"Mi piace""Mi piace"
Your blog is very special. I like so much!
"Mi piace"Piace a 1 persona
thank you 🙂 http://modastyletelling.wordpress.com/
"Mi piace""Mi piace"
Non mi intendo di tecniche ma mi piace il tuo buongusto nelle scelte, se passi a trovarmi c’è una sorpresa per te! 😉
Tag: cosa c’è nella mia borsa ….. sei stata nominata 🙂
Buona Pasqua
"Mi piace""Mi piace"
Wow grazie Les Particulier, sono molto onorata! Ma non sono proprio sicura la gente voglia sapere cosa porto in borsa…hahahahah..sono una persona abbastanza atipica, penso ci sarà da ridere! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona