Water decals mania

Questo post lo dedico a tutti coloro che proprio non riescono a fare nail art, donne lavoratrici, mamme indaffarate, persone poco pazienti o che non hanno il materiale giusto a disposizione. Di motivi per non riuscire a decorarsi le unghie ce ne sarebbero a bizzeffe, anche la sottoscritta, spesso, si è ritrovata con unghie un po’ anonime proprio quando sarebbe stato il caso di sfoggiare una manicure perfetta.
Ecco, da qualche tempo io questo problema non ce l’ho più. Finito. Come? Grazie ai water decals: una sorta di adesivi sottilissimi che si attaccano alle unghie grazie all’acqua. Non hanno lo spessore dei semplici stickers e hanno un’aderenza fantastigliosa.

In commercio esistono già da parecchio ma io, fanatica del DIY (Do It Yourself-fai da te), ho sempre un po’ snobbato: la solita bacchettona restia ai cambiamenti.
Finalmente un bel giorno, stufa di lavorare con delle mani “da quadro antico”, ho deciso di compiere il grande passo. Sono andata su Bornprettystore.com , la scelta più vasta potete trovarla solo lì, ed è stato subito AMORE.
Fiori, foglie, geometrie, volti, dipinti e chi più ne ha più ne metta!! C’è tanto da restarne imbambolati per ore!

Come sono riuscita a prendere una decisione. Premesso che ognuno ha i suoi gusti, ho ponderato bene le mie scelte per evitare di accantonare tutto dopo la prima esperienza. Ho scartato le decorazioni applicabili singolarmente; se water decals dev’essere, che sia ad unghia piena. Ho scartato quelli preformati, solitamente riportano su tutte le unghie lo stesso motivo e a fare le unghie “tappezzeria” sono brava da me. Ho scartato bordi, bordure e french; non ho mai avuto unghie dalla forma perfetta e non è il caso di accentuarne i difetti. Ho scartato tutto ciò che avrei potuto realizzare io in pochi minuti, di certo non ne vale la pena.
La scelta finale.

water d1
Foglio numero uno: di tutto un po’, versione moderna. Colori vivaci, fiori, astrattismi. Con ciascun riquadro si è in grado di decorare tutte le dieci unghie (lunghezza media), ma sono del parere che siano sufficienti due/tre unghie a mano per un risultato super.

water d2Foglio numero due: dal carattere decisamente vintage, i miei preferiti sono gli ultimi due anche se, devo ammetterlo, sono un po’ oscuri. Molti colori tenui, abbinabili facilmente a tutti gli smalti, e tanto lettering (adooro!)

water d3
Foglio numero tre: mappe, cartine stradali, paesi e città. Io che amo il mondo, la geografia, i viaggi, non potevo certo esimermi dall’acquistare questo foglio. E proprio da questo è iniziata la mia mania per i water decals.

Facilissimi da usare, comodi, pratici e belli. Come non innamorarsene?

Di seguito vi mostro due esempi d’utilizzo. Nel primo caso, sulle mani di mia sorella, l’ho abbinata ad uno smalto rosa tenue.

decals2
decals1

Nel secondo caso ho optato per un total look.

decals6

decals3

decals5
Sono davvero entusiasta del risultato e spero presto di mostrarvene altre. Basta una passata di top coat per lucidare ed uniformare il tutto. L’effetto è quello di una vera e propria nail art realizzata a mano con acrilici e pennelli. Al tatto non si avvertono spessori, non si ha la sensazione “carta appiccicata” che si potrebbe pensare.
Tutto sommato, sono convinta di aver fatto un ottimo acquisto, e mi sento in dovere di consigliarvelo. Le possibilità sono infinite e il costo, oltre a tutte le qualità che vi ho già elencato, è davvero ridicolo se si pensa a quante nail art si possono realizzare con un foglio solo.
Inoltre utilizzando, per l’acquisto su Bornprettystore, il codice FABX31, che vi ho riportato, per facilità, anche nella colonna a destra, potrete usufruire di un ulteriore sconto del 10% , oltre alla spedizione completamente gratuita.
Ovviamente non ci sono più scuse per non sfoggiare, almeno  nelle occasioni speciali, una bella nail art e un manicure adatta al vostro modo di essere.
Bacioni!

Un abbraccio a The Fashion Cat  🙂

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...