Estate: fieri di quel che mostriamo! (feat. Podovis)

il

Si sa, con l’arrivo della bella stagione, tendiamo a scoprirci. La parte bassa del nostro corpo, che teniamo nascosta per la maggior parte dell’anno, in estate, diventa vera e propria protagonista quando, inevitabilmente, shorts e sandali, prendono possesso del nostro armadio.
Ed è proprio il cambio di stagione a metterci di fronte ad una cruda realtà: quanto abbiamo trascurato le nostre gambe e i nostri piedi?

legs

Spesso, a peggiorare la situazione, è l’arrivo stesso dell’estate. Gonfiori dei piedi e delle caviglie, senso di pesantezza delle gambe, formicolii, sono dovuti al calore e alla conseguente cattiva circolazione sanguigna, sintomi che, per chi lavora in piedi, sono purtroppo all’ordine del giorno. Poveretti, quanto vi capisco!
Ma non temete, se non si tratta di vere e proprie patologie, per le quali è necessario l’intervento di un medico, esistono un bel po’ di accorgimenti che possono aiutarci a ritrovare finalmente il benessere delle nostre gambe e dei nostri piedi.

I consigli degli esperti

In estate sarebbe bene evitare di stare a lungo seduti o in piedi nella stessa posizione, che siate in ufficio o in viaggio verso la meta delle vostre vacanze, cercate di fare delle soste, alzatevi, cambiate spesso posizione. Sembra stupido ma funziona.
Indossate scarpe morbide, non troppo raso terra e nemmeno troppo alte, evitate lacci, laccetti e fibbie che costringono caviglie e  polpacci.
Per quel che riguarda le scarpe da ginnastica , fate in modo di farle arieggiare tra un utilizzo e l’altro, specie se le usate per l’attività sportiva.
Mangiare alimenti ricchi di vitamine, bere tantissima acqua e limitare l’utilizzo del sale. Questi, più che consigli, dovrebbero essere regole valide tutto l’anno.
Quando vi esponete al sole evitate di surriscaldare le gambe. Non copritele con un telo ma bagnatele di frequente.
Usare prodotti specifici per il trattamento di gambe e piedi, come facciamo abitualmente per tutto il resto del corpo.

Un alleato prezioso

Podovis® è la linea specifica per il benessere di gambe e piedi che garantisce efficacia e affidabilità grazie alle nuovissime formulazioni  2016 arricchite di pregiati ingredienti.

podovis

Per le gambe stanche e pesanti, il Gel anti-fatica “effetto ice” (lista ingredienti) è davvero un toccasana. Che stiate in piedi o seduti tutto il giorno, questo gel ha davvero effetti miracolosi: il sollievo è immediato.
L’aloe vera e il mentolo svolgono un’azione rinfrescante che si percepisce già dall’attimo in cui applichiamo piccole noci di prodotto sulla gamba e sul piede. Si continua spalmando il prodotto e massaggiando partendo dal basso a salire verso l’alto (per riattivare la circolazione sanguigna). E qui interviene l’alga rossa, con la sue molteplici proprietà.
Svolge un’azione tonificante, antiossidante, protettiva (da agenti esterni) e rivitalizzante per le pelli secche, prive di tono e affaticate.

Il Gel anti-fatica effetto ice di Podovis®, se utilizzato in modo frequente, svolge anche una funzione estetica contro le vene varicose (varici) più evidenti che diventano, col passare dei giorni, meno visibili e rigide.
Praticamente è un intruglio magico da portarsi ovunque per sfoggiare gambe belle, sane e leggerissime. Da provare assolutamente!

La pelle secca e screpolata dei talloni è un problema che affligge un po’ tutti, chi più chi meno. I fattori che ne determinano la comparsa, praticamente dopo l’adolescenza, possono essere tanti e di varia natura: eccessiva sudorazione; scarpe non traspiranti; aridità della cute; continui sfregamenti con la sabbia; l’acqua salata del mare e quella piena di additivi della piscina; il contatto col suolo e con la polvere a causa dell’uso di ciabatte, infradito e simili; detergenti aggressivi; obesità; gravidanza; eczemi; piede d’atleta; piede diabetico e molti altri.
Oltre ad essere fortemente antiestetici, i talloni screpolati, nei casi più gravi, possono essere causa di fastidi e dolori proprio lì, in uno dei punti fondamentali per l’essere umano, la base della nostra stabilità.
Per prevenire irritazioni, piaghe e, addirittura, sanguinamenti, fondamentale è prendersi cura della pelle dei nostri piedi così come facciamo con quella del viso, attraverso l’utilizzo di prodotti specifici e di tanti piccoli e semplici accorgimenti.

La Crema nutriente talloni screpolati plus di Podovis® (lista ingredienti) , con la sua nuova formula efficace in due giorni, è il prodotto indispensabile per la prevenzione e la cura dei talloni screpolati.
L’urea al 10% contenuta in questa crema, trattiene l’acqua all’interno dell’epidermide e, al contempo, rimuove le cellule morte superficiali, ovvero quelle bianche e secche proprio brutte da guardare.
La cheratina e l’estratto di avocado nutrono la pelle in profondità e sono molto utili anche in assenza di screpolature perché mantengono morbidissima la pelle inoltre, la cera d’api e l’olio di semi di Camelia Japonica contenuti nella Crema nutriente talloni screpolati plus di Podovis®, assicurano la giusta elasticità di una zona soggetta a tantissime sollecitazioni.
Mai come ora, utilizzando in modo continuativo questa crema, mi rendo conto di quanto tendiamo a trascurare i nostri piedi. Non conosco nessuno che giornalmente tratta la pelle dei piedi come sto facendo io ultimamente e, pur non essendo assolutamente un caso grave, il fatto di vedere dei risultati estetici immediati mi incoraggia ulteriormente a prendermene cura. Sono quasi venti giorni e ormai è diventata routine, come la crema idratante dopo la doccia, il balsamo dopo lo shampoo, il top coat dopo lo smalto.


Ma Podovis® non è solo questo. Podovis® si prende cura delle nostre gambe e dei nostri piedi a 360° con una vasta gamma di prodotti specifici suddivisi in quattro linee, Sudorazione, Secchezza, Callosità e Comfort, tali da soddisfare qualsiasi esigenza, dai detergenti alle solette, non c’è problema al quale non abbiano trovato una cura: per essere finalmente fieri di quel che mostriamo!
poly podovis

Visita il sito Podovis®
Acquista Podovis® su Japal

Pubblicità

Un commento Aggiungi il tuo

  1. wwayne ha detto:

    Rieccomi! Ma non lo aggiorni più il tuo blog?

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...